Nell'era dell'ecommerce facile e rapido, praticamente per molti era impossibile che ci fossero problemi od errori.
Tutti vivevano il cosidetto "effetto Amazon", non potevano esserci ritardi nella spedizione né problemi con email e richieste.
Peccato che la maggior parte dei clienti avesse un budget per realizzare tali siti di circa 1/100 rispetto appunto, ai big player.
Quel giorno, la lamentala era partita con un possibile problema di invio/ricezione dovuto alla mail dell'ordine.
Dopo attenti controlli si capirono i reali inghippi: dipendeva dal server scelto (dal cliente), che bloccava talvolta certe email ritenute "estreme" e
in altri casi i clienti non si "ricordavano" di controllare nello spam, per cui per loro, non esistevano tali email.
Diluviava (tanto per cambiare)... Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Nel 2021 ormai tutti avevano padronanza dell'uso delle email e nessuno quindi aveva problemi.
Ovviamente era troppo ottimistico ed utopistico.
Quel giorno la cliente aveva iniziato male la giornata e si era accanita verso il programma di posta e in seguito al nostro servizio di posta,
attaccandoci che non funzionava e c'erano problemi.
Dopo pochi minuti di analisi il mistero fu risolot: la cliente continuava imperterrita a rispondere ad un fornitore sulla mail noreply, a cui, appunto,
non bisognava rispondere perché non ci sarebbe stata risposta "tecnicamente".
Eh niente.... aspetto sempre le sue scuse e che un giorno la gente possa avere un patentino per l'uso della tecnologia.
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Dopo molto tempo, finalmente, era arrivata.
Lei: l’unica vera inimitabile proposta che non si può rifiutare.
Il cliente aveva pensato che io fossi come un socio per lui e quindi pensava che potesse essere una buona idea propormi “l’affare del secolo”.
Ovvero supportarlo tecnicamente su ogni fronte web e marketing, al costo di... una parte degli incassi.
Gli dissi che avrebbe dovuto prendere il numerino dato che molti lo avevano chiesto ed erano lì a “macerare” da anni...
E fu sera e fu mattina... ah no.
Quella è un’altra favo... ehm storia...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Dopo molti mesi di pandemia e zone colorate ormai tutti avevano ben compreso cosa era necessario fare:
usare la mascherina correttamente, tenere le distanze e igienizzarsi le mani.
Insomma orami lo sapevano anche i muri.
Ovviamente non era così, perché c'era sempre quello che: non la portava, perchè magari pensava di essere in zona "salva", quello che la portava lasciando il naso fuori (un po' come portare i pantaloni a metà) e quello che la metteva sotto il mento...
Poi però si lamentavano dei problemi, dei disagi e delle restrizioni scatendosi in "proteste" a modo loro...
Ed era pure Lunedì... #fuckomnday #bluemonday
Dopo il periodo di pausa invernale (relativamente), non si erano presentate particolari emergenze sul server e i clienti erano tranquilli.
Ovviamente il peggio stava per accadere. Quel pomeriggio iniziarono ad arrivare diverse email da un cliente che affermava con certezza che ci fossero errori sul sito.
Dopo aver trovato tutta la calma interiore risposi che continuava a guardare la vecchia url del sito in sviluppo, facendo notare di fare più attenzione prima di inveire contro e magari a leggere meglio le indicazioni come “il /dev va cancellato per non confondersi”...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Il primo Lunedì dell’anno prometteva bene, in fondo c’era un sole che spaccava le pietre, un clima mite e tutte le menate erano state risolte.
Poi mi sono svegliato, oltre alle continue piogge e l’umido penetrante, quella mattina all’improvviso mi svegliai e mi trovai senza corrente elettrica.
Pensai che fosse stato un guasto temporaneo o che fosse saltato un magnetotermico in casa.
Ovviamente troppo facile, fu necessario scendere nello scantinato e capire che era saltato un altro interruttore che alimentava il contatore.
Mistero della rete (elettrica).
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Quella notte, con una splendida Luna calante e un clima mite,era perfetta per riposare.
Una delle poche volte in cui avevo deciso di non fare tarda notte...
Insomma: nulla poteva infastidire il mio riposo.
Alle 3, all’improvviso iniziò a scattare l’allarme di uno dei vicini.
Passò una buona mezz’ora prima che fosse interrotto...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
In un anno bisestile e in preda ad una pandemia, una delle poche cose certe era il famoso motore di ricerca ormai più usato.
Insomma era impossibile che qualcosa non funzionasse e addirittura i suoi server avessero dei problemi.
Nel 2020 è (ri)successo, dopo molti anni.
Cosa c'è da aspettarsi ancora?
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Lo storico cliente aveva deciso di sistemare il vetusto pc ma si era affidato a un “cuggino”.
Al di là di aver installato un sistema operativo nuovo su un vecchio pc, non aveva avvisato la dipendente dello studio dei cambiamenti e delle novità.
E per questo fui contattato. Per spiegare l’uso del nuovo sistema...
“Che versione di Windows avete ora?”
“Io non uso Windows, io uso Firefox”...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
La tanto amata e meritata Domenica per riposarsi era arrivata.
Nulla avrebbe potuto scuotere il mio pensiero zen.
Non feci a tempo a digerire il pranzo che iniziò il nubifragio con semiuragano che per poco non mi schiantò l’albero del giardino. Ma vabbè, pensai, in fondo avevo la mia serie tv.
Bzzzz... All’improvviso internet scomparve e arrivarono le bestemmie: non si sa come, c’era un down di TUTTA la rete del provider.
E fu sera e fu mattina ed io coniai nuovi modi di appellare le divinità.
Poi la notte portò la grandine, oltre alle alluvioni.
E infine, arrivò il Lunedì (non di ponte)... #fuckmonday
Il felice giorno di compleanno era arrivato e iniziava l'organizzazione dei festeggiamenti.
Data la situazione di pandemia, bisognava fare tutto nel rispetto delle regole.
Insomma andava alla grande. Niente poteva offuscare la giornata.
Poi mi sono svegliato... E il promemoria aveva sentenziato: c'era la scadenza delle tasse per il secondo acconto.
Ecco che il compleanno era (tar)tassato...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Era giunta l’ora...della pausa pranzo e dopo una mattinata intensa finalmente mi rilassavo.
Dopo aver preparato le pietanze mi accingevo a gustarmele.
Ma all’improvviso una serie di rumori martellanti arrivarono dal piano sottostante.
Pensai ci fossero dei ladri dato che non sapevo che dovesse essere affittato.
Ma poco dopo si unirono anche rumori di trapano e qualche urlo stile scaricatore di porto.
Erano dei muratori che iniziavano dei lavori. Alle 13...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Era arrivato il momento della revisione della caldaia nel nuovo appartamento.
Normale amministrazione, pensai...
Ovviamente non andò così. Venne fuori un problema dopo l’altro e per qualche giorno rimasi con la caldaia sofferente. Sì, piangeva. O meglio: perdeva acqua.
Alla fine però, dopo avermi fatto pagare la revisione, decisero di sostituirla...
Ed era pure Lunedì... Dalla zona rossa è tutto... #fuckmonday
Il momento era critico ma, memori dei mesi precedenti, ormai la popolazione stava attenta a ogni situazione.
Ormai complottisti, negazionisti e no-mask non c'erano più. Insomma la situazione non era rosea ma andava migliorando.
Poi mi sono svegliato... Orde di incivili, contro non si sa chi e incoscienti invadevano le città.
La nostra regione da una settimana all'altra era peggiorata, il caos regnava e alla fine anche noi eravamo
in zona arancione: perfetto per l'italiano medio negazionista-complottista-nomask che era un cog...one.
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Quel periodo dell'anno era arrivato. Ovvero quello dei Comics. Ma quest'anno (orribile già di per sè), era stato rivista tutta la manifestazione.
Lo staff e tutti gli editori si erano dati da fare per far contenti i propri fan e appassionati.
Ma ovviamente per i cittadini (e non solo) che odiano tale manifestazione non andava bene lo stesso.
Il "cambiamento" ovviamente in una città legata alle tradizioni (del '800) era difficile capirlo.
Come anche per altri che avevano sempre contestato le scelte di questi mesi. Insomma: mai contenti, pur avendo una città senza la solita folla e quant'altro.
Non è una città (o forse un Paese) per giovani. Ahimè...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Altro...
Dopo mesi di difficoltà da parte di tutti finalmente era tutto finito e tutte le attività potevano tornare alla normalità. Insomma il peggio era passato e il lockdown dimenticato.
Poi mi sono svegliato... Sembrava di essere tornati indietro a causa dell'aumento dei contagi e c'erano di nuovo restrizioni per tutti. Perché in Italia siamo diligenti e consapevoli...
Pioveva... Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Era arrivato l'avviso che era il momento di cambiare i contatori dell'acqua e i tecnici ci avevano avvisato preventivamente qualche giorno prima dell'intervento effettivo.
Con tutti i condomini ci eravamo sentiti per non avere problemi ed essere "pronti".
Cosa poteva andare storto? Il giorno predetto i tecnici non si presentarono. O meglio.
Decisero di cambiare orario e di rimandare i lavori nel pomeriggio invece che la mattina, per loro imprevisti...
Dai in fondo noi eravamo lì tutto il giorno solo per attendere i lavori, mica dovevamo lavarci, cucinare, lavorare od altro...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Come spesso avviene, capita di realizzare dei form contatti abbastanza avanzati e con un'estetica utile al visitatore.
Chiaramente rispettando la cosiddetta user experience e ciò che è necessario.
Che cosa poteva andare storto? Beh, il cliente che chiede di fare svariate modifiche dopo averne preventivate altre perché crede
che siano incluse e crede che siano utili per il visitatore del sito. Oltre a chiedere anche traduzioni in più lingue...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Il famoso sito di ecommerce più usato al mondo, aveva implementato la consegna presso degli armadietti,
i famosi lockers. Si potevano trovare in vari punti come distributori di benzina, bar, ma non solo.
Insomma era molto comodo perché in caso ci si trovasse fuori casa o ufficio era possibile far recapitare lì i propri pacchi,
da poter ritirare a qualsiasi ora entro 3 giorni.
Se non fosse che... bisognava fare attenzione ad un'unica cosa: la scelta del locker giusto rispetto all'indirizzo.
E fu così che... (sarà la vecchiaia che avanza) sbagliai a selezionarlo e invece di quello sotto casa, ne scelsi un altro!
Fortunatamente, era distante solo 1 km. Ma le bestemmie a grappolo per gli errori sul display per il codice inserito più volte, si erano
propagate nei primi minuti di "sconforto" (leggasi rincoglionimento...)
Infine il clima "monsonico", con piogge torrenziali, era giunto...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Se ti va di supportarmi per il progetto:
I più letti
- Supporto o sopporto? Scritto %PM, %24 %912 %2019 %20:%Giu in 2019 Letto 2626 volte
- 2019: il futuro sarà roseo? Scritto %PM, %06 %671 %2019 %15:%Gen in 2019 Letto 2543 volte
- Questione di... orecchio Scritto %PM, %14 %924 %2019 %21:%Gen in 2019 Letto 1965 volte
- Pronto?! No, grazie Scritto %PM, %21 %836 %2019 %19:%Gen in 2019 Letto 1950 volte
- Ogni comfort Scritto %PM, %04 %894 %2019 %20:%Feb in 2019 Letto 1789 volte