La serata era iniziata preparando delle deliziose pietanze tra cui un bel primo di mare.
Era tutto perfetto e in men che non si dica avevamo pronto, davanti a noi, il succulento piatto.
Fu allora che ci venne in mente di aggiungere un po’ di burro per rendere tutto più gustoso.
Presi il coltello (tutto colorato, acquistato da mia madre chissà dove) e zac… oltre alla fettina di burro venne via il “prezioso” colore metallico in scaglie.
Mi toccò togliere tutte le scaglie metalliche (che fortunatamente erano poche e ben visibili) facendo però freddare il cibo.
Ed era pure Lunedì… #fuckmonday
Quel pomeriggio l’aria era molto afosa e non passava un filo di vento nemmeno in spiaggia.
Poi dopo pranzo iniziò ad esserci una lieve brezza rinfrescante.
Il pomeriggio sembrava quindi essere dei migliori.
Ovviamente la sfiga doveva colpire. All’improvviso, appena mi ero messo a riposare, iniziarono delle raffiche di vento forte. E dopo poco sentii un tonfo: era l’ombrellone sul davanti, seminuovo di pochi anni, che si era rovesciato e spezzato un braccetto.
I vari santi furono nominati quasi tutti.
Ed era pure Lunedì… #fuckmonday
Una volta deciso di partire per le ferie ci lasciamo tutti i pensieri alle spalle. Tutto procede alla grande.
Poi all’improvviso nel pomeriggio ho di nuovo forti attacchi di coliche ai reni. Un supplizio che dura fino alla notte con l’arrivo dei medicinali.
I dolori e i problemi proseguono per giorni. Poi alla fine si va al pronto soccorso. Dopo aver atteso 6 ore finalmente mi visitano e controllano che non ci siano rischi.
Ora le ferie potranno finalmente iniziare!? Staremo a vedere.
Ed era pure Lunedì… #fuckmonday
Tutto pronto per andare in ferie, clienti avvisati e sistemate le ultime incombenze di lavoro.
Dopo aver sistemato i bagagli e quant’altro è arrivato il momento del meritato relax.
Volevi eh!? E invece prima di partire attacco forte di coliche renali.
Ecografia d’urgenza che conferma e terapia rapida in quanto sembra tutto risolto in pochi giorni…
(To be continued…)
Ed era pure Lunedì… #fuckmonday
Era iniziata la bella stagione estiva e quindi decidemmo di andare via qualche giorno in Maremma alla casina al mare.
I luoghi limitrofi erano particolarmente belli da visitare e con prelibatezze a base di pesce.
Se non che per la cena nel caratteristico paesino, arrivammo "tardi", ovvero: le 21.30 e seppure la stagione estiva era già avanti,
non si potè ordinare più di tanto perché la cucina alle 22 chiudeva i fornelli.
L'accoglienza era stata fantastica. Di solito non accadeva ma quella sera cenammo con un bel piatto di malcontento.
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
L'estate caldissima (cit.) era giunta e tutti usufruivano del condizionatore per potersi refrigerare.
Anch'io, per poter lavorare al fresco, avevo iniziato a tenere accesso l'aria condizionata a palla.
Fortunatamente il condizionatore era nuovo di pacca e non c'erano problemi di funzionamento.
See... Magari... Il condizionatore dell'appartamento aveva come minimo 20 anni e così di punto in bianco, dopo una giornata di utilizzo estremo,
fece kaput...
Ovviamente era giunto il primo anticiclone e arriva il secondo ancor più caldo/mortale...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Era arrivato quel periodo dell'anno in cui bisogna programmare i vari pagamenti delle tasse e avevo tutti i documenti pronti.
Iniziai a collegarmi al sito della banca, con largo anticipo ma... All'improvviso non era possibile inserire pagamenti.
Dopo alcuni tentativi, riuscii ad inserirne uno e al successivo inserimento il sistema mi sloggò.
Tentai allora di ricollegarmi ma invano.
Dovetti aspettare alcune ore. Una volta che c'era uno che voleva pagare tutto...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Dopo molti anni di uso professionale delle comunicazioni aziendali tramite mail ormai tutte le aziende, grandi o piccole,
sapevano come comportarsi quando dovevano inviare email a molti destinatari.
Invece ancora oggi non era così.
Puntualmente, considerandola una cosa "di poco conto", c'era chi ancora non sapeva mandare in modo corretto (quindi inserendo i destinatari nel campo ccn)
Ed era pure Lunedì... E la privacy poteva "accompagnare solo"... #fuckmonday
Quella mattina ricevetti un bonifico inaspettato da un cliente, verificai l'importo e la causale in quanto non mi risultava tra le notule.
Rimasi infatti un po' interdetto quando poi leggendo meglio capii che il cliente avesse sbagliato.
Prontamente l'avvisai e feci il bonifico per rimandare l'importo in questione.
Il cliente fu molto grato della serietà ma a quel punto chiesi cosa fosse successo:
In pratica aveva sbagliato l'anagrafica e confuso me con un altro fornitore che nel cognome c'era anche il mio ed era per il pagamento di fatture arretrate.
Quando la contabilità è un'opinione... :-P
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Dopo anni di advertising sul territorio, consulenze e formazione, ormai la maggior parte dei commercianti sapeva che doveva investire in pubblicità.
Non era nemmeno necessario stare a fare preventivi o informative: sapevano di cosa si trattasse e ne avevano tutti necessità.
Poi mi sono svegliato... Ovviamente c'era ancora chi nel 2023 pensava di non aver bisogno di pubblicizzarsi (occhio: non superaziende o multinazionali ma piccoli commercianti),
come nel caso di un tabacchino locale. Evidentemente era soddisfatto di ciò che aveva.
Eppure era strano, dato che comunque si lamentava di aver pochi introiti dalle vendite dei tabacchi e da altri eventuali acquisti.
Ma... "sie non c'è bisogno che io ti chiami, figurati se faccio pubblicità".
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Dopo molti anni che era stata avviata la raccolta differenziata porta a porta, ormai tutti rispettavano tempi e modi e l'azienda
di smaltimento rifiuti era soddisfatta del loro programma di smaltimento.
Gli stessi operatori ecologici erano super efficaci e solerti.
Ovviamente quella mattina decisero di fare come gli pareva( forse i recenti scontri sindacali li avevano inaspriti, e decisero di lasciare a marcire
il sacchetto che si trovava sul fondo del piccolo cestino (che l'azienda mi aveva "concesso"). Con 30° all'ombra, cosa poteva mai succedere?
Sarebbe stato necessario un esorcista ma mi armai di pazienda e ritirai "il pacco" per poi gestire "la bomba batteriologica".
I giorni successivi dedicai una letterina di "gentilezza" a tali fantastici operatori...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Nell'Anno Domini 2023 ormai tutte le aziende usavano la pec -anche perché dovevano essere a norma (.sic) - ma spesso anche la firma digitale per firmare i documenti importanti.
Ebbene era così anche per molti istituti bancari che per correggere o inviare documenti usavano la tecnologia.
Ovviamente tranne il mio. Che era anche abbastanza noto e "all'avanguardia"...
Per poter aggiornare delle informazioni (lì per lì non ben note), non solo non era possibile farlo dall'interfaccia web del loro portale ma nemmeno tramite pec e firma digitale.
Fu necessario recarsi in sede su appuntamento per capire il "grande mistero".
I mesi addietro, quando cambiai carta di identità con la cie, mandai tutto per mail alla sede locale e fu ovviamente ricevuto.
Solo che, i prodighi operatori in sede, sbagliarono le ultime due lettere - invertendole- e fu così che dopo circa 6 mesi da sistema mi comparivano messaggi di allerta (come l'ira funesta...)
perché c'erano dei dati sbagliati.
Perdere delle ore per questi errori banali (perché ovviamente stamparono la mail ed inserirono i dati a mano...) Che goduria!
Evviva la gente che lavora accuratamente!
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Quella mattina dovevamo rientrare dalla mini-vacanza e decidemmo di aprtire con calma. Dopo aver imboccato l'Aurelia
iniziammo ada andare del nostro passi rispettando tutti i limiti. E così facevano anche gli altri guidatori.
Se non fosse che ad un certo punto un trio di camion iniziò a sorpassarsi a folle velocità.
Già era poco facile, data la strada dissestata, ma vedersi questi "giganti" che sfrecciavano tra loro con poca attenzione per gli altri,
ci fece un attimo rallentare e preoccupare.
Sì, forse staremo invecchiando ma... Anche basta con questi minchioni alla guida!
(e non estendo a tutta la categoria perché conosco bravissimi camionisti/corrieri).
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
La rapida e fantastica azienda di registrazione domini e backorder aveva implementato non solo l’hosting ma anche un’ottima gestione dei dns.
Praticamente era perfetta.
O quasi…
Avevamo un’esigenza per dei records dns per la sicurezza della posta e, al di là della corretta sintassi, avevo chiesto supporto per non incorrere in errori, certo che i tecnici mi avrebbero saputo rispondere.
Con mia sorpresa non fu così, non solo non conoscevano i records in questione ma mi risposero pure: “i nameserver di xxxxx.it sono di servizio in quanto necessari per la registrazione di un nome a dominio, ma non sono pensati per un utilizzo "professionale". Se non rispondessero a quanto le occorre, le consigliamo di utilizzare un servizio di nameserving più sofisticato”.
Ed era pure Lunedì… #fuckmonday
Altro...
L'inizio settimana pareva essere idilliaco: nessun problema, nessuna richiesta strana da parte dei clienti e in condominio regnava il paradiso.
Poi all'improvviso, nel primo pomeriggio, qualcuno aveva iniziato a imprecare in giardino e a fare una ipermega sfuriata contro degli operatori telefonici.
La questione durò almeno 30-40 minuti. Il caos regnava e la pace (per poter lavorare) era finita.
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Quel weekend era stato tutto impeccabile e tutto era andato alla grande.
Dovemmo però ripartire per tornare a lavoro ecc.
Durante il tragitto ci accorgemmo che stavamo finendo il gpl e quindi era necessario fare rifornimento.
Per un bel po' di tragitto, non era possibile: infatti in Maremma tra le 12 e le 15.30 i distributori (già svegli dalle 7.30 -sic!-) non potevano
erogare perché erano... in pausa pranzo. Giustamente... Per almeno 50-60 km sull'Aurelia...
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Quel pomeriggio ci arrivò una mail in cui si chiedeva di cancellare una scheda dal nostro portale toscano.
Ci volle qualche minuto per capire che la signora, nuova proprietaria della tenuta, si riferisse a un articolo (di ben 5 anni prima) in cui si menzionava (gratuitamente) la sua attività su un lago. Praticamente cambiando gestione non offrivano più determinati servizi ecc.
Evidentemente la signora non volevo più offrire l’area barbecue e le attività per i bambini nella sua promettente area ristoro.
Comunque dopo aver risposto che avremmo semplicemente aggiornato quel paragrafo dell’articolo non ci furono altri messaggi.
Ed era pure Lunedì… #fuckmonday
Quella mattina ricevetti un paio di telefonate perché dopo aver inviato la notula, il cliente aveva dei dubbi: non sapeva cosa farsene.
Allora gli spiegai che documento fosse e a cosa servisse. Ma questo non bastò a tranquillizzarlo.
Dovetti quindi fare una mini lezione di contabilità per spiegare il fnzionamento per cassa ma ovviamente ancora... nulla.
Alla fine gli dissi di effettuare il pagamento intanto e che l'indomani gli avrei mandato la fattura (ovviamente con la data del pagamento).
Restò ancora dubbioso ma alla fine fece quanto detto.
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Se ti va di supportarmi per il progetto:
I più letti
- Supporto o sopporto? Scritto %PM, %24 %912 %2019 %20:%Giu in 2019 Letto 2626 volte
- 2019: il futuro sarà roseo? Scritto %PM, %06 %671 %2019 %15:%Gen in 2019 Letto 2543 volte
- Questione di... orecchio Scritto %PM, %14 %924 %2019 %21:%Gen in 2019 Letto 1965 volte
- Pronto?! No, grazie Scritto %PM, %21 %836 %2019 %19:%Gen in 2019 Letto 1950 volte
- Ogni comfort Scritto %PM, %04 %894 %2019 %20:%Feb in 2019 Letto 1789 volte