Nell'unione europea c'erano grandi preoccupazioni per la privacy al punto di prendere provvedimenti su più fronti.
Ovviamente veniva fatto nel migliore dei modi e non portando grossi problemi agli oepratori del settore.
Poi ci siamo svegliati: era stato dichiarato "illegale" usare Google Analytics (perché venivano inviati dati ai server esteri in USA. Insomma per la privacy italiana ed europea non era a norma.
C'eraquindi da studiare la cosa e mettere a norma i siti e non solo.
Un'altra menata del web era all'orizzonte.
Ed era pure Lunedì... #fuckmonday
Sono uno stratega digitale prestato al mondo della seo e della comunicazione.
https://www.studiowasabi.com